1. MARR

  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale di navigazione
  4. Footer
Home - Investors -
  • Press Release
  • -
  • 2024
  • -
  • MARR: il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024
Press Release
  1. 2024
    1. MARR: il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024
  2. 2023
  3. 2022
  4. 2021
  5. 2020
  6. 2019
  7. 2018
  8. 2017
  9. 2016
  10. 2015
  11. 2014
  12. 2013
  13. 2012
  14. 2011
  15. 2010
Contenuto della pagina

MARR: il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024

 

Ricavi totali consolidati a 418,1 milioni di Euro (426,6 milioni nel 2023)
In miglioramento la redditività operativa con EBITDA a 16,6 milioni di Euro (14,8 milioni nel 2023) ed EBIT a 7,5 milioni di Euro (6,2 milioni nel 2023)
Utile netto a 1,7 milioni di Euro (1,5 milioni nel 2023)
****
Alla fine dei primi quattro mesi l’andamento delle vendite ai clienti della Ristorazione Commerciale è coerente con gli obiettivi di rafforzamento della presenza di mercato
Confermato il focus sul recupero di redditività operativa

 
Rimini, 14 maggio 2024
 

Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A. (Milano: MARR.MI), società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e non-food, ha approvato in data odierna il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2024.

 

Principali risultati consolidati del primo trimestre 2024

Il primo trimestre 2024 si chiude con ricavi totali consolidati a 418,1 milioni di Euro e nel confronto con i 426,6 milioni del pari periodo 2023 risente anche dell’attuazione di politiche attuate a partire dalla prima parte del 2023 per la gestione dell’inflazione alimentare.

In conseguenza delle citate politiche, volte ad un recupero del primo margine, migliora la redditività operativa con il margine operativo lordo (EBITDA) consolidato del primo trimestre 2024 che è pari a 16,6 milioni di Euro (14,8 milioni nel 2023) e l’EBIT pari a 7,5 milioni di Euro (6,2 milioni nel 2023).

Alla fine dei primi tre mesi del 2024 l’Utile netto, che risente di maggiori oneri finanziari netti per effetto delle dinamiche del costo del denaro, si attesta a 1,7 milioni di Euro (1,5 milioni nel 2023).

Il Capitale Circolante Netto Commerciale al 31 marzo 2024 è pari a 234,1 milioni di Euro e si confronta con i 233,5 milioni del 31 marzo 2023.

L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2024 è di 260,7 milioni di Euro (270,6 milioni alla fine del primo trimestre 2023), mentre al netto dell’applicazione del principio contabile IFRS 16 è di 181,5 milioni di Euro (192,3 milioni del 31 marzo 2023). 

Il Patrimonio Netto consolidato al 31 marzo 2024 è pari a 354,0 milioni di Euro (341,1 milioni alla fine del primo trimestre 2023).

 
 
Data di pubblicazione
Martedì, 14 maggio 2024 - ore 14.30